Alice Mail: configurazioni e soluzioni a problemi frequenti

Alice Mail: configurazioni e soluzioni a problemi frequenti

Alice Mail è un noto servizio di posta elettronica fornito da TIM e spesso associato ad altri servizi dell’operatore, come la sua ADSL.

Molti utenti in Italia utilizzano questa email, ma in alcuni casi riscontrano dei problemi, ad esempio con la corretta configurazione di software per la sua gestione. A seguire cercheremo di dare suggerimenti utili per risolvere alcune delle problematiche più comuni e frequenti.

Come risolvere i problemi più frequenti riscontrabili con Alice Mail

Ci sono numerose guide online su come risolvere i problemi con Alice Mail non va poi assolutamente scartata l’opzione, nel caso in cui si incontrino delle criticità, di contattare il supporto di TIM, via telefono o gli altri canali previsti dall’azienda.

In molti casi però, come vedremo a breve, i problemi più comuni, che ci impediscono di utilizzare al meglio Alice Mail, sono facilmente risolvibili in piena autonomia, anche se non si è degli esperti di tecnologia.

Problemi di accesso ad Alice Mail

Forse il problema più frequente che molti utenti si trovano ad affrontare è proprio quello dell’accesso alla propria casella di posta elettronica. Il primo passo da compierà in questi casi sarà verificare la correttezza dei propri dati e del link al quale stiamo tentando di effettuare l’accesso.

Se il problema è che non ricordiamo il nostro indirizzo email (che funge in questo caso anche da username) o la nostra password, potremo recuperarli con una semplice procedura guidata, effettuabile online in piena autonomia. Sulla pagina web di login, dovremo cliccare sul link di nostro interesse tra recupera username o recupera password e poi procedere inserendo i dati richiesti.

Alice Mail

Oltre alle credenziali di Alice Mail si possono recuperare allo stesso modo e dalla stessa pagina anche quelle per le caselle @tim.it e @tin.it. Nel caso in cui con la procedura online non dovessimo riuscire a recuperare i dati che abbiamo dimenticato, potremo contattare l’assistenza per un supporto personalizzato.

Una volta recuperati i dati ricordiamo di salvarli in un posto sicuro e di tenerli aggiornati per evitare futuri problemi di accesso.

Problemi nella configurazione del client mail

Se conosciamo e ricordiamo le nostre credenziali e da web non riscontriamo problemi, ma non riusciamo ad effettuare l’accesso tramite Outlook, Thunderbird o altri programmi simili, oppure riusciamo solo a ricevere o solo a inviare mail, dovremo modificare i parametri IMAP o POP che con ogni probabilità non sono corretti.

Alice Mail utilizza i seguenti parametri per l’invio e la ricezione della posta:

  • Nome utente: indirizzo di posta tuonome@alice.it
  • Server di posta in arrivo POP: alice.it
  • Server di posta in arrivo IMAP: alice.it
  • Porta server POP: 110
  • Porta server IMAP: 143
  • Server di posta in uscita SMTP: alice.it
  • Porta del server SMTP: 587
  • Autenticazione posta in uscita (SMTP): necessaria

Questi settaggi andranno impostati nel tab di configurazione del nostro client di posta, ad esempio Outlook. Attenzione questi parametri potrebbero anche variare nel corso del tempo, quindi se si riscontrano improvvisi problemi verificatene la correttezza sul sito TIM, la fonte di sicuro più aggiornata e autorevole a riguardo.