Saranno Cina, India e Stati Uniti a subire maggiormente gli effetti del riscaldamento globale. Sono gli stati che ad oggi emettono la maggior quantità di gas serra.
E’ un team di scienziati di tutto il mondo ad aver pubblicato su Nature Climate Change uno studio che parla di “costo sociale” derivante dagli effetti dei cambiamenti climatici che stanno caratterizzando il nostro pianeta.
Tanto per intenderci, l’EPA (Agenzia di protezione ambientale degli USA), fissa tra 12 e 62 dollari il costo sociale per ogni tonnellata di CO2 che sarà emessa da qui al 2020. Dal nuovo studio, però, emergono dati nettamente superiori: tali cifre salgono da 180 a 800 dollari.
Dopo Cina, India e USA, sono poi i paesi del Golfo (Arabia Saudita su tutti) a rischiare le maggiori perdite per il riscaldamento globale. Kate Ricke, della University of California San Diego, spiega: “Le emissioni di CO2 produce effetti diretti sulle persone e sugli ecosistemi di tutto il mondo. Tali impatti non sono mai tenuti in considerazione ed è per questo che ancora non ci si rende conto di quanto in realtà costano questi consumi”.