Sopracciglia uomo: come curarle nel modo corretto

Sopracciglia uomo: come curarle nel modo corretto

Al giorno d’oggi, anche gli uomini vogliono avere un aspetto curato, soprattutto per quanto riguarda il loro viso. Per questo motivo dedicano particolare attenzione alla cura delle loro sopracciglia proprio come fanno le donne. Infatti, un aspetto poco curato delle sopracciglia dà un’aria trasandata e selvaggia; di contro, delle sopracciglia troppo curate e sottili conferirebbero all’uomo un aspetto troppo delicato. Quindi gli uomini come possono curare le proprie sopracciglia nel modo corretto?

Le mosse per curare le sopracciglia nel modo corretto

Nella cura dell’aspetto delle sopracciglia dell’uomo, si deve sempre ricordare la regola generale di mantenere un aspetto quanto più naturale possibile.

Questo a meno che non voglia invece un taglio drastico (come quello ad ali di gabbiano) che però è meglio far eseguire da un professionista.

In effetti, quando le sopracciglia di un uomo sono troppo folte, potrebbero creare l’effetto poco gradevole del monociglio e, in questo caso, occorre subito una bella sistemata.

Se si vuole procedere da soli, bisogna dotarsi di pinzette per sopracciglia e non avere foga di eliminare i peli superflui: infatti, bisogna sempre seguire un certo criterio.

Il consiglio è quello di dedicarsi alle proprie sopracciglia la sera prima di andare a dormire in modo tale che, dopo la procedura, la pelle avrà tutta la notte per rilassarsi.

Quando si procede alla sistemazione delle sopracciglia, ci si può facilitare con uno specchio dotato di lente di ingrandimento che può servire per capire quali siano i peli da eliminare, in particolare quelli che si trovano al centro e sono più scuri (in pratica, quelli “più brutti da vedere”).

I peli più lunghi, invece, possono essere semplicemente tagliati della stessa lunghezza degli altri peli, senza doverli strappare con la pinzetta. In questo modo, con le forbicine, si andranno pure a sfoltire le sopracciglia.

Se non si è tanto abili, è meglio farsi aiutare da un’estetista: l’ideale è quello di sottoporsi ad una ceretta almeno una volta al mese. La ceretta consiste nella stesura della cera calda nella zona al centro dei due sopraccigli e intorno le sopracciglia, in modo da rimuovere tutti i peli superflui.

Attenzione a far eseguire questa procedura a chi lo sappia fare poiché la zona da trattare è molto delicata (si trova in prossimità degli occhi).

Dopo qualche seduta, le sopracciglia tenderanno ad avere una forma più regolare e sarà più facile gestirle anche da soli a casa.

Altri consigli per la cura delle sopracciglia

Quindi gli uomini, dopo aver sistemato le sopracciglia da soli o con l’aiuto di un professionista, possono prendersene cura utilizzando questi accorgimenti:

  • pettinandole con un pettinino per sopracciglia verso l’alto, in modo che tutti i peletti vadano nella stessa direzione;
  • massaggiandole (anche dopo la depilatura) con dell’aloe vera che lenisce dalle irritazioni e previene la crescita di peli incarniti;
  • monitorando il proprio processo di crescita delle sopracciglia ed eliminando, appena spuntano, i peletti superflui così da avere sempre un aspetto ordinato.

Già solo questi accorgimenti conferiranno uno sguardo più curato e pulito.